Ida completa la sua corsa: TBM arriva a Navis dopo 8,4 km di scavo

Spread the love

Un nuovo passo in avanti per il progetto del Brenner Base Tunnel (BBT): la fresa meccanica (TBM) Ida ha raggiunto il traguardo dopo un percorso sotterraneo lungo 8,4 chilometri, segnando un momento storico per i lavori in corso sotto le Alpi.

Il viaggio di Ida sotto le Alpi

Partita il 27 giugno 2023, Ida ha lavorato senza sosta per quasi due anni.

Nel suo cammino ha affrontato terreni complessi e aree delicate dal punto di vista geologico, superando tre zone di faglia: ViggartalWalzn e Werner.

Ostacoli impegnativi che hanno richiesto precisione tecnica e continui monitoraggi per garantire la sicurezza del fronte di scavo.

Numeri da record della TBM Ida

Durante la sua corsa sotterranea, Ida non si è limitata a scavare.

Ha anche posato 29.381 conci di rivestimento, fondamentali per consolidare la galleria e prepararla alle future fasi del progetto.

Questi elementi costituiscono l’anello strutturale che riveste la volta e le pareti, trasformando il tunnel in un’opera sicura e stabile.

Un risultato che guarda al futuro

L’arrivo di Ida nel territorio comunale di Navis rappresenta non solo il completamento di un tratto fondamentale, ma anche un segnale concreto dell’avanzamento del BBT, una delle infrastrutture ferroviarie più imponenti e strategiche d’Europa.

La galleria del Brennero, una volta completata, diventerà il tunnel ferroviario più lungo al mondo con i suoi 64 chilometri.

Consentirà di ridurre drasticamente i tempi di percorrenza tra Italia e Austria, spostando gran parte del traffico merci dalla strada alla rotaia, con importanti benefici ambientali e logistici.

Orgoglio e determinazione

Il successo di Ida è frutto di un lavoro corale che ha coinvolto ingegneri, tecnici e operai provenienti da diversi Paesi.

La TBM, con il suo arrivo, diventa simbolo di determinazione e cooperazione internazionale, due elementi chiave che sostengono l’intero progetto BBT.

Il cammino verso il completamento della grande opera continua, ma il traguardo raggiunto oggi segna una tappa che merita di essere celebrata.

Foto: BBT

Post correlati

Lascia un commento